Indennità di avviamento dovuta anche nei centri commerciali. Cass. Civ. 18748/2016
di Avv. Matteo Carcereri L’innovativa sentenza Cass. civ. Sez. III, 23-09-2016, n. 18748 è intervenuta sul tema della debenza dell’indennità ...
Cassazione Civile, n. 8669/2017: nelle locazioni ad uso diverso, nulla la transazione tesa a mascherare l’aumento di canone
La Cassazione torna ad occuparsi della possibilità di provvedere mediante accordo transattivo raggiunto in corso di ...
Cass. Civ. 9558/2017: valida la locazione di immobile abusivo se il conduttore ne era a conoscenza
Cass. Civ. 9558/2017: valida la locazione di immobile abusivo se il conduttore ne era a conoscenza Con la pronuncia in esame la Corte di ...
Escort in condominio e la non automatica risoluzione del contratto di locazione per l'esercizio del meretricio.
Cass. Civ. 14.11.2006 n. 24206Il contratto di locazione non si risolve automaticamente per il solo fatto che il conduttore vi eserciti il meretricio Con ...
Cass.Civ. 11.04.2006 n° 8409 obbligazioni del locatore
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8409 dell'11 aprile 2006, ha precisato che nelle obbligazioni del locatore vi rientra anche quella di procurare ...
Locazioni
In tema di Locazione di immobili commerciali, individuati dall’ art. 27 l. 392/78, la previsione di un termine di durata del contratto superiore alla ...
Locazione
La Cassazione n. 5672/04 ha stabilito che il fatto che l’immobile locato sia stato abusivamente realizzato su terreno demaniale, non viene ad inficiare ...
Locazione
In tema di locazione, i Supremi giudici hanno stabilito con chiarezza quale sia il termine fino al quale vanno fatti decorrere gli interessi sul deposito ...
Locazione
Il conduttore rimane responsabile dei danni causati alla cosa locata per fatto del terzo, autorizzato dallo stesso conduttore al godimento dell’immobile. ...
LOCAZIONE
Nel marzo 2004, la Cassazione è intervenuta con una duplice pronuncia sul tema della riconsegna della cosa locata.Da un lato, con sentenza del 19 marzo ...
Sub-locazione di immobile ad uso non abitativo: risoluzione. – Cass. Civ. 27.02.2004 n. 3973
Nei contratti di locazione di immobile adibito ad uso diverso di quello abitativo, costituisce grave inadempimento e, quindi, causa di risoluzione del ...
Azione del locatore contro il conduttore inadempiente: opposizione. – Cass.Civ. 27.02.2004 n.3991
Qualora il locatore agisca per il recupero dell’intero canone, il conduttore – contro cui si è agito – che non abbia adempiuto all’obbligo della ...
Oneri condominiali: termine al conduttore per l’adempimento. - Cass. Civ. 11.02.2004 n. 2664
Il termine previsto dall’art.9 comma 3 della legge 392/78 – che prevede che il conduttore debba pagare gli oneri condominiali entro 2 mesi dalla ...
Locazione ad uso non abitativo: spettanza della prelazione in caso di vendita a terzi. - Cass. Civ. 05.12.2003 n. 18648
In tema di locazioni di immobili ad uso non abitativo, in caso di vendita a terzi della quota di proprietà comprendente l’immobile locato non spetta ...
Obbligo di pagamento del canone del conduttore fino alla pronuncia di risoluzione del contratto per inadempimento del locatore. - Cass. Civ. 15.12.2003 n. 19181
Fatta salva la possibilità di sospendere la corresponsione del canone ex art. 1460 c.c., l’obbligo del conduttore di corrispondere il canone di locazione ...